Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

PNRR - Investimento 2.1 –Formazione del personale scolastico sulla transizione digitale– D.M. n. 66/2023  

TITOLO PROGETTO: DigitInnovviamoci!

CNP: M4C1I2.1-2023-1222-P-45161

CUP: F84D23006120006

l nostro Istituto, in questi anni ha investito risorse nell’acquisizione di strumenti digitali: tavolette grafiche, tablet, monitor e tavoli interattivi, aula immersiva, visori RA, sistema audio lab, che facilitino l’acquisizione di competenze attraverso diversi canali multimediali. Un utilizzo efficace di questi strumenti passa anche attraverso una formazione dei docenti, che parta dalla ricognizione dei bisogni e dei livelli di competenza nell’utilizzo delle nuove tecnologie e delle applicazioni nella didattica. Da tale ricognizione emerge una situazione variegata. Alcuni docenti (animatore digitale, team digitale) possiedono competenze che possono essere messe a disposizione dei colleghi attraverso la creazione di una Comunità di pratiche, con lo scopo di i implementare il processo innovativo in atto nel nostro Istituto, facendo anche riferimento alle esperienze di collaborazione a distanza eTwinning, attraverso lo scambio di contenuti digitali, il peer tutoring, la progettazione di un curricolo di scuola orientato allo sviluppo delle competenze digitali. A fianco a questa tipologia di intervento vi è la necessità di sviluppare ulteriormente le competenze di tutti i docenti nell’utilizzo degli strumenti disponibili per poterli utilizzare efficacemente e in modo strutturato per la costruzione di un curricolo integrato in cui le competenze disciplinari e quelle trasversali si intrecciano e si sviluppano in modo sinergico. La scuola aderisce da diversi anni al modello Senza Zaino che si caratterizza per un approccio globale al curricolo, attraverso l’adozione di una didattica innovativa, in cui si integra l’attività laboratoriale con l’utilizzo del digitale. Il Piano di formazione dei docenti prevede una formazione continua, attraverso il supporto dei formatori della rete Senza Zaino. Negli ultimi anni la digitalizzazione dei servizi di segreteria ha avuto un notevole incremento, questo pone il personale amministrativo davanti a sempre nuove sfide, dovendo stare al passo con strumenti di gestione e piattaforme sempre più tecnologiche. Si ritiene pertanto indispensabile prevedere un percorso di formazione sulla transizione digitale per il personale della segreteria e lo staff che collabora col Dirigente Scolastico.