Circ. N° 219 - Indagine conoscitiva disponibilità a partecipare alla mobilità Erasmus alunni
Circ. N°198 - Incontro di disseminazione Erasmus- Consorzio Scuole Accreditate
Circ. N°190 - Incontro disseminazione Erasmus mobilità studenti
Azioni di disseminazione promosse dal Consorzio All together
Ricominciano le mobilità Erasmus del nostro Consorzio, questa mattina sono partiti i ragazzi dell'Istituto Superiore Dessì alla volta di Erfurt in Germania.
Solo ieri ci hanno ospitato nella loro scuola e hanno coinvolto i nostri piccoli alunni nei laboratori di prodotti a km 0. Ora un gruppo di 12, studenti accompagnati dai loro insegnanti, visiterà
la Ernst Benary school e studieranno insieme ai loro coetanei. La mobilità sarà anche l'occasione per fare pratica col tedesco.
La settimana prossima cominceranno le partenze per lo jobshadowing dei nostri docenti: Finlandia, Repubblica Ceca e Spagna sono i paesi di destinazione. Un'occasione per scambiare buone pratiche, migliorare le proprie abilità comunicative in lingua inglese e trasferire pratiche innovative.
Documentazione Accreditamento Erasmus 2021-2027
Un piccolo gruppo di alunni delle scuole Primarie di Villaputzu e San Vito hanno partecipato, lo scorso maggio, alla mobilità di breve termine in Francia nella Scuola Elementare Arago di Lille.
Il viaggio è stato organizzato grazie ai fondi del Progetto Erasmus che coinvolge un Consorzio di quattro Scuole del nostro territorio.




Il Progetto Erasmus entra nel vivo con la partenza degli alunni e dei docenti per le mobilità.
L'Istituto superiore Dessì e i due Istituti comprensivi di Muravera e Villaputzu, hanno concluso le mobilità riservate agli alunni, che sono stati ospiti nelle scuole francesi di Beauvais e Lille e in una scuola tedesca a Dresda.
L'Istituto Einaudi- Bruno ha pianificato la mobilità dei suoi studenti per il mese di ottobre.
Iniziano anche le mobilità dei docenti: un docente dell'Istituto Dessì ha frequentato un corso in Turchia e, sempre in Turchia si è recato un docente dell'I.C. di Muravera per uno jobshadowing presso Hasanpasa ilkokulu, scuola Primaria di Istanbul.
Una docente della scuola dell'Infanzia, del nostro Istituto è in partenza per la Francia per uno jobshadowing.
Altri quattro docenti dell'I.C. Villaputzu frequenteranno, nel mese di luglio, un corso linguistico a Dublino " 21st Century Communication Skills" e una docente andrà a Bruxelles, alle Future classroom lab, presso European Schoolnet per un corso su innovazione e creatività.
L’ Istituto Comprensivo di Villaputzu ha ottenuto l’Accreditamento Erasmus, per il periodo 2021/27, come coordinatore di un consorzio composto da quattro scuole. Oltre alla propria, infatti, partecipano al consorzio l’Istituto Comprensivo di Muravera, l’Istituto Superiore “Einaudi – Bruno” di Muravera e l’Istituto Superiore “Dessì” di Villaputzu.
L’Accreditamento Erasmus è una novità per il settore scuola e farà parte della nuova Azione Chiave 1 del programma Erasmus 2021-27 a sostegno della mobilità internazionale degli alunni e del personale della scuola.
Grazie all’accreditamento ottenuto, gli Istituti potranno accedere, annualmente e con un percorso semplificato, ai finanziamenti che saranno erogati dall’Unione Europea per i progetti di mobilità finalizzati alla formazione di docenti, alunni e personale della scuola. Diverse sono le attività alle quale si potrà partecipare: corsi strutturati, job shadowing, attività di insegnamento, mobilità di piccoli gruppi di alunni presso scuole Europee, mobilità di breve e lungo termine degli studenti delle Scuole Superiori.
Un team di docenti, coordinatori delle scuole coinvolte, ha lavorato lo scorso autunno alla stesura del bando di accreditamento, costruendo un percorso formativo pluriennale (Piano Erasmus) centrato sui temi dell’inclusione (superamento del digital divided), delle competenze linguistiche per favorire il senso di appartenenza alla comunità internazionale e multiculturale e sottoscrivendo gli Standard di qualità Erasmus.
Il background di esperienze già realizzate dagli Istituti Comprensivi di Muravera e Villaputzu, in collaborazione con altre scuole europee, ha contribuito allo sviluppo di competenze ed esperienze che ora potranno esser messe in atto in maniera continuativa per garantire a studenti e staff di tutto il territorio maggiori opportunità di formazione e confronto in ambito europeo.
Circ. n° 146 - Accreditamento Erasmus+ per progetti mobilità 2021-27, annualita 2021-22